Quest’anno abbiamo bisogno di auguri speciali. Ci serve diventare flessibili senza perdere l’equilibrio, ci serve guardare al futuro con speranza in un tempo ancora saturo di incertezze. Ci auguriamo un anno di trasformazione, di scoperte importanti e di connessioni generative. Servirà [Continua a leggere...]
Il lavoro non è più quello di prima. Non correte, va ridisegnato tutto – conversazione con V. Marini di Spremute Digitali
“Credo che debba prendere sempre più forma una Leadership a bassa incidenza di Ego che coniughi Intelligenza Razionale, Emotiva e Spirituale; abbiamo disperato bisogno di Leader autentici che includano gli altri e che siano animati da Etica e senso di Responsabilità verso se stessi, il team e verso [Continua a leggere...]
Se ci siamo smarriti ci servono domande potenti e volontà – conversazione con Valentina Marini di Spremute Digitali
“Scegliere vuol dire vivere, ma per scegliere occorre volontà e la volontà, questa magica entità scomparsa dal tavolo delle nostre discussioni, trova alimento in uno scopo e la incontriamo quando contattiamo il Centro del nostro essere dove si trova il Se. È in questo luogo magico e profondo che [Continua a leggere...]
Coltivare se stessi per far fiorire il mondo: auto-coaching – conversazione con Valentina Marini di Spremute Digitali
“Oggi abbiamo bisogno di consapevolezza, di accoglienza, di cura, di speranza, di fiducia e soprattutto di coraggio; il coraggio di abbandonare abitudini ormai superate, di cambiare rotta, di andare verso modelli di vita e di lavoro rispettosi degli ecosistemi umani e ambientali nei quali siamo [Continua a leggere...]
Le voci di Generativa – Intervista con Emanuela Marconi
Abbiamo chiesto alle persone di Generativa di contribuire, dalla loro prospettiva di osservazione, a descrivere il viaggio nella complessità, il ruolo odierno dei leader e il significato attribuito all’essere architetti di possibilità. Ecco l’intervista con la nostra Emanuela Marconi, counselor [Continua a leggere...]
Le voci di Generativa – Intervista con Barbara Senerchia
Abbiamo chiesto alle persone di Generativa di contribuire, dalla loro prospettiva di osservazione, a descrivere il viaggio nella complessità, il ruolo odierno dei leader e il significato attribuito all’essere architetti di possibilità. Ecco l’intervista con la nostra Barbara Senerchia, coach PCC [Continua a leggere...]
Le voci di Generativa – Intervista con Serenella Panaro
Abbiamo chiesto alle persone di Generativa di contribuire, dalla loro prospettiva di osservazione, a descrivere il viaggio nella complessità, il ruolo odierno dei leader e il significato attribuito all’essere architetti di possibilità. Ecco l’intervista con la nostra Serenella Panaro, coach PCC [Continua a leggere...]
Le voci di Generativa – Intervista con Gianfranco Nocilla
Abbiamo chiesto alle persone di Generativa di contribuire, dalla loro prospettiva di osservazione, a descrivere il viaggio nella complessità, il ruolo odierno dei leader e il significato attribuito all’essere architetti di possibilità. Ecco l’intervista con il nostro Gianfranco Nocilla, coach PCC [Continua a leggere...]
Le voci di Generativa – Intervista con Mattia Rossi
Abbiamo chiesto alle persone di Generativa di contribuire, dalla loro prospettiva di osservazione, a descrivere il viaggio nella complessità, il ruolo odierno dei leader e il significato attribuito all’essere architetti di possibilità. Ecco l’intervista con il nostro Mattia Rossi, coach PCC ICF e [Continua a leggere...]
Coraggio, responsabilità, co-costruzione
Il viaggio nella Complessità con Generativa - Episodio 4 Si apre in questo periodo una #nuovafase, nuove priorità, nuove strategie – nuove #parolechiave dunque. Le nostre sono #coraggio, #responsabilità, #co-costruzione. Coraggio viene da #cuore e implica farsi guidare dal desiderio e dalla [Continua a leggere...]