PER CHI
Generativa lavora per le persone
e per i sistemi umani complessi.
Per le grandi imprese
Lavoriamo sin dalla fondazione di Generativa – e come singoli professionisti da più di 20 anni – con grandi imprese italiane e multinazionali, in moltissimi settori: Manifattura, Lusso, Banche e Assicurazioni, Energia, Telecomunicazioni, Servizi, Pubblico.
Siamo una squadra di professionisti che conosce da vicino la realtà italiana e ha lavorato a lungo all’Estero e in contesti cross-culturali.
Vi abbiamo accompagnato attraverso diverse fasi di trasformazione e molte sfide, dalla riorganizzazione, alla razionalizzazione, alla crescita, perché sappiamo che proprio nelle grandi organizzazioni la messa a terra delle strategie va di pari passo con la preparazione manageriale, lo sviluppo della leadership e l’ingaggio a tutti i livelli aziendali.
Ci sediamo fianco a fianco con Responsabili HR e Amministratori delegati per costruire assieme volta per volta le soluzioni più evolute e sartoriali, per supportare il successo delle vostre iniziative.
Prepariamo Top Manager e futuri CEO per guidare l’organizzazione con leadership e visione sistemica.
Offriamo, assieme alla qualità degli interventi e del team, un approccio consulenziale in ogni fase: analisi delle esigenze, progettazione, messa a terra e analisi retrospettiva, coinvolgendo gli stakeholder interni, forti del nostro background manageriale, della esperienza organizzativa e dell’approccio maieutico che ci contraddistinguono.
Il modo migliore per conoscerci meglio è il contatto diretto, qui troverete ancora un po’ di informazioni su di noi:
Per le medie e piccole imprese
Lavoriamo molto anche con le PMI italiane, incluse le cosiddette “PMI large”.
Sono loro l’anima del tessuto economico del nostro Paese e spesso sono anche l’indotto indispensabile delle aziende più importanti.
Il futuro di tutti noi dipende dalla loro salute, perché sono loro che nel prossimo ventennio faranno il nostro Paese più ricco o più povero, più felice o più frustrato, più centrale o marginale.
Molte PMI hanno debolezze che non sono né tecniche né di competenze.
C’è un problema di adeguamento alla complessità crescente. Ne abbiamo viste diverse concorrere sul basso prezzo, sulla scarsa sostenibilità, lungo una china di dispersione e fragilità.
Vogliamo opporci e sappiamo come.
L’Italia nel dopoguerra ha saputo cavalcare le difficoltà traendone energia creativa.
Il nostro mestiere è esattamente quello: facilitare quel clima e quel flusso di intelligenza attraverso coaching, mentoring e cura della leadership. Lo facciamo così, con un approccio ispirato alla generatività dei sistemi complessi che funziona coi piccoli non meno che coi grandi.
Il modo migliore per conoscerci meglio è il contatto diretto, qui troverete ancora un po’ di informazioni su di noi:
Più in generale, lavoriamo con
- Imprenditori (e familiari) di piccole e medie imprese.
- Executive e Senior Manager di aziende e gruppi di imprese.
- Gruppi che, nelle aziende e in altri contesti organizzativi, hanno abilità comuni da sviluppare.
- Team reali che condividono scopo e obiettivi di performance e di relazione.
- Cittadini che vogliono prendersi cura delle comunità in cui vivono.
- Educatori che vogliono apprendere i principi e le tecniche della relazione maieutica generativa attraverso gli approcci di Coaching e di Mentoring.