Francesca Zaccaro
Senior consultant

La cosa importante di ogni giorno
Imparare sempre qualcosa di nuovo.
Spiega il tuo mestiere con parole semplici
Prima dovrei farle capire che è possibile fare impresa anche senza puntare solo al massimo profitto subito. Mi chiederebbe “com’è possibile? ”: le spiegherei cosa sono le imprese benefit. Così potrei spiegare che le aiuto a controllare se e come si raggiungono gli obiettivi prefissati di beneficio comune.
Perché ti appassiona
Vedo i risultati: aiuto la transizione verso una cultura di impresa più attenta alla sostenibilità in tutte le sue sfaccettature, curo gli interessi di tutti gli stakeholder, interni ed esterni.
Il futuro di un’azienda dopo il tuo lavoro
Avrà interiorizzato nelle business routine la sostenibilità e sarà integrata in una comunità più ampia di imprese che condividono lo stesso approccio.
Sperimenterà e condividerà le migliori pratiche per ambienti di lavoro più sostenibili e per migliorare l’impatto ambientale e sociale.
Cos’hai fatto prima
Formatore e docente: dal 2006 in una prestigiosa Business School italiana. Dal 2009 anche con la Luiss e l’Università Europea di Roma.
Contemporaneamente: consulente, project manager e formatore interno alle aziende in ambito organizzativo e di gestione delle risorse umane.
Ho il ruolo di Responsabile dei Beneficio Comune in Generativa e in PML dal 2018.
Dal 2018 sono la Responsabile del Beneficio Comune di Generativa Srl – SB, oltre che di People Management Lab Srl – SB e nel 2022 sono diventata Consigliere di Amministrazione di Studio Gabrielli Associati Srl, parent company di entrambe.
Seguo come consulente e formatrice diversi progetti di People Management Lab Srl – Società Benefit, occupandomi in particolare di progettazione, coordinamento ed erogazione di progetti ed iniziative formative in ambito HR.
Per la Fondazione Lavoroperlapersona, dal 2016 sono la responsabile amministrazione e governance, dove ricopro anche il ruolo di project leader dedicandomi in particolare delle iniziative di promozione culturale. Presso la stessa istituzione sono inoltre membro del Comitato Scientifico del Centro di Ricerca EllePì.
Insegno, in qualità di docente a contratto, Economia e Gestione dell’Innovazione presso l’Università Europea di Roma e, assieme a Gabriele Gabrielli, insegno People Management and Reward alla Luiss Guido Carli, sempre come docente a contratto.
Ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Direzione Aziendale presso l’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna, dopo il completamento degli studi universitari presso la Luiss Guido Carli in Roma.