IL PERCHÉ DI GENERATIVA
Generativa è animata da un potente perchè: educare in modo maieutico alla relazione generativa ed alla leadership.
Un perchè ben preciso, che scaturisce dalla sapiente fusione di: visione, valori, identità, ed è il carburante ecologico di tutte le attività che svolgiamo.
“Nulla è più permanente del cambiamento (Eraclito).”
Tutto cambia, inesorabilmente.
Il cambiamento, fenomeno perpetuo, è un passaggio di stato, spesso repentino e inatteso.
La trasformazione che lo precede, è invece un processo che può richiedere tempi lunghi, sovente è faticosa e impervia se lasciata a se stessa, può venire però facilitata ed accompagnata.
Generativa trova la sua ragion d’essere nel facilitare e nell’accompagnare persone, organizzazioni e imprese nei processi di trasformazione che si trovano ad attraversare o che scelgono di attraversare.
Lo facciamo con un approccio educativo-maieutico di socratica memoria, forti della convinzione che i sistemi complessi contengono risorse fisiche, intellettive, emotive, sociali e spirituali che spesso rimangono inutilizzate.
Ci adoperiamo per promuoverne l’espressione con approcci e metodologie adeguati.
Il sogno che ci sostiene è quello di contribuire a sviluppare sistemi umani ispirati e facilitati da una Leadership inclusiva e diffusa, formati da persone consapevoli e responsabili: a livello individuale, organizzativo e sociale.
Sono questi contesti organizzativi che generano nuove possibilità, potenziano le persone e producono senso